Treccine con lo zucchero

VIDEORICETTA DELLE TRECCINE DOLCI

Scopri come si fanno le trecce dolci con lo zucchero guardando questo tutorial dettagliato su YouTube. Vedere i passaggi ti aiuterà ad ottnere brioche intrecciate dolci perfette!

Lucidissime in superficie, le treccine con lo zucchero sono brioche dolci che è sempre piacevole avere in casa per colazione o merenda. In Puglia sono i nostri maritozzi baresi e sono completamente diversi dai maritozzi romani con la panna. Questa ricetta è molto più facile perché è una brioche intrecciata dalla consistenza leggera ed extra soffice che si può mangiare con marmellata, Nutella o anche senza nulla essendo così soffici e gustose. La sensazione di svegliarsi al mattino e fare colazione con una treccina con lo zucchero soffice come nuvola ripaga l’attesa per far lievitare queste belle brioche.maritozzi pugliesi

Treccine con lo zucchero fatte in casa chiamate in Puglia maritozzi

Fare le treccine con lo zucchero è molto facile!

Fare le brioche perfette può sembrare complicato. Beh, direi che l’unico ostacolo è nei tempi di attesa per la lievitazione. Ma per quanto riguarda il metodo, fare le treccine con lo zucchero non è così difficile soprattutto se si usa una planetaria che vi aiuti ad impastare per 10 minuti risparmiandovi la fatica. Ma l’attesa della lievitazione può essere impiegata a fare altro e quindi in realtà non è una ricetta difficile. Fondamentale preparare le treccine in un ambiente caldo in modo che lievitino senza intoppi. Se dunque le preparate in inverno, abbiate l’accortezza di farle lievitare con i termosifoni accesi e un ambiente in casa di almeno 25 gradi altrimenti l’impasto non raddoppierà mai!

INGREDIENTI PER LE TRECCINE CON LO ZUCCHERO  (maritozzi pugliesi)

Con la nostra ricetta vi vengono 8 maritozzi grandi:

  • 500 gr di farina 0
  • 220 ml di latte intero tiepido
  • 7 gr di lievito in polvere o 20 gr di lievito di birra
  • 1 uovo grande
  • 60 gr di burro a temperatura ambiente
  • scorza grattugiata di un limone
  • 80 gr di zucchero semolato vanigliato
  • 4 gr di sale
  • Spennellare con quasi un uovo e del latte nella stessa quantità
  • un cucchiaino di miele
  • due cucchiai di acqua
  • zucchero semolato da spargere sopra

brioche intrecciate ricettaLe treccine con lo zucchero tradizionali

In Puglia li chiamiamo maritozzi, nel barese sono note proprio come maritozzi baresi. Le treccine con lo zucchero le ritroviamo però anche nella tradizione siciliana, le famose Brioche cò zucchuru o treccine palermitane. Ma poi anche nel resto del mondo si trovano brioche intrecciate molto simili: c’è il pane ebraico challah che è una treccia molto soffice ma con i semi di sesamo oppure nei paesi di lingua tedesca viene chiamata Zopf ed è sempre una brioche intrecciata.

A parte queste treccine con lo zucchero, puoi fare altre ricette deliziose con l’impasto del pan brioche per esempio un danubio napoletano o i cornetti briosciati.

treccine dolci

Trecce dolci

Le treccine con lo zucchero sono brioche intrecciate dolci che in Puglia chiamiamo maritozzi. La ricetta delle trecce dolci è facile ma i tempi di lievitazione per farle venire molto soffici sono lunghi. Con la nostra video ricetta potete anche vedere tutti i passaggi per ottenere
5 from 1 vote
Preparazione 20 minuti
Cottura 15 minuti
Lievitazione 3 ore
Portata dolci
Cucina cucina pugliese, Italiana, siciliana
Porzioni 4
Calorie 350 kcal

Ingredienti
  

  • 500 gr farina 0
  • 220 ml latte intero tiepido
  • 7 gr lievito in polvere o 20 gr di lievito di birra
  • 1 uovo grande
  • 60 gr burro a temperatura ambiente
  • 80 gr zucchero
  • scorza grattugiata di un limone
  • 4 gr sale
  • 1 uovo per spennellare
  • latte per spennellare
  • 1 cucchiaino di miele per spennellare
  • 2 cucchiai di acqua per spennellare
  • zucchero semolato da spargere sopra alla fine

Istruzioni
 

  • Mettiamo la farina sulla spianatoia e facciamo il buco al centro
  • Mettiamo il lievito nel buco e ci versiamo un po' di latte, non tutto
  • Aggiungiamo lo zucchero, l'uovo, la scorza grattugiata di limone
  • Cominciamo ad impastare
  • Aggiungiamo il sale e il latte piano piano mentre impastiamo
  • Dopo aver impastato un po' aggiungiamo i cubetti di burro aprendo l'impasto e inserendoli dentro
  • Impastiamo per 10 minuti sino ad ottenere un impasto liscio ed incordato bene
  • Mettiamo l'impasto in una ciotola coperto con pellicola a lievitare sino al raddoppio
  • Dopo 2 ore riprendiamo l'impasto e diamo forma alle treccine
  • Formiamo dei pezzettini di impasto che devono pesare 40 gr l'uno
  • Con 3 pezzi da 40 gr l'uno formiamo le trecce. Ce ne vengono 8. Ogni pezzo deve essere lungo 15 cm circa per farle venire tutte uguali
  • Le mettiamo su una leccarda coperta con con carta da forno
  • Copriamo nuovamente con pellicola e facciamo raddoppiare le trecce per circa un'ora
  • Prima di mettere le trecce dolci in forno le spennelliamo con quasi tutto un uovo e latte nella stessa quantità
  • Inforniamo in forno preriscaldato a 180 gr forno statico
  • Dopo 15 minuti le trecce dolci possono essere sfornate e spennelliamo un'emulsione di acqua e miele. Un cucchiaino di miele e 2 cucchiai di acqua
  • Mettiamo lo zucchero semolato sulle treccine!

Video

Keyword brioche, brioche intrecciata, pan brioche, trecce dolci, treccine con lo zucchero
1 Comment
  1. 5 stars
    Sono davvero i maritozzi che mia madre mi comprava da piccola. Siete grandi perché ci regalate sempre questi viaggi nel tempo. Alla fine sono delle brioche a forma di treccia ma è vero che prima era la merendina dei bambini. Le ho fatte per la mia nipotina e le sono piaciute tanto, la ricetta è perfetta.

    Leave a reply

    Recipe Rating




    CucinaGeek
    Logo
    Shopping cart