Zucchine ripiene
VIDEORICETTA DELLE ZUCCHINE RIPIENE DI TONNO
Guarda il video su YouTube per capire bene come si fanno le zucchine ripiene di tonno, avrai così zucchine ripiene perfette come se fossimo li con te a spiegartele nei dettagli!

Zucchine ripiene
Ingredienti
- 1 kg zucchine
- 180 gr filetti di tonno
- 150 gr ricotta di mucca
- 4 cucchiai parmigiano reggiano
- 60 gr pangrattato
- 60 gr mollica di pane o pancarrè
- 3 cucchiai latte
- pepe
- olio
- sale
Istruzioni
- Spuntare appena le zucchine. In una pentola bollire l'acqua e metterci un po' di sale e le zucchine. Cuocere per 6 minuti. Mettere le zucchine in acqua fredda per raffreddarle. Sbriciolare la mollica e aggiungere il latte. Aggiungere i filetti di tonno sbriciolati, ricotta, sale e pepe
- amalgamare con una forchetta. Per quanto riguarda la polpa delle zucchine, tagliamo le zucchine in modo da formare delle barchette. La polpa viene scavata con un cucchiaino e la riutilizziamo mettendola in una ciotola. Togliere l'acqua di vegetazione dalla polpa strizzandole, la sminuzziamo e aggiungiamo il sale
- la polpa di zucchine la aggiungiamo al resto del ripieno con il tonno. amalgamiamo senza spappolare troppo il ripieno. preriscaldare il forno a 200 gradi statico. Aggiungere il parmigiano grattugiato. Mettere un po' di olio nella teglia. Mettere le barchette di zucchine sulla teglia. Su ogni barchetta aggiungere un pizzico di sale
- Mettere il ripieno all'interno delle barchette, mettere l'olio facendolo andare sulle barchette soprattutto
- Aggiungere il pangrattato su ogni barchetta, Infornare le zucchine a 200 gradi forno statico. Dopo 25 minuti cambiare da statico a ventilato. Dopo 5 minuti sfornare le zucchine
Video
Le zucchine ripiene sono un’ottima idea per la cena, un secondo piatto o un piatto unico e piacciono a tutta la famiglia. La nostra versione è particolarmente deliziosa avendo un ripieno molto ben bilanciato e delicato e, come sempre, si tratta di una ricetta collaudata dalla nonna di Cucina Geek di cui vi mostriamo anche il video qui in modo da farle perfette come le sue! Le zucchine ripiene si possono fare in tanti modi ma a noi piacciono ripiene di filetti di tonno e ricotta.
Ingredienti per fare le zucchine ripiene
- 1kg di zucchine
- 180 gr di filetti di tonno
- 150 gr di ricotta di mucca
- 4 cucchiai di parmigiano reggiano
- 60 gr di pangrattato
- 60 gr di mollica di pane fatto in casa tipo pane di Altamura
- 3 cucchiai di latte
- Pepe
- Olio
- Sale
Procedimento: Come fare le zucchine ripiene
- Per prima cosa spuntiamo le zucchine
- Facciamo bollire l’acqua e poi ci mettiamo le zucchine a cuocere per 6 minuti. Le scoliamo e le mettiamo in acqua fredda
- Prepariamo il ripieno delle zucchine: Mettiamo il latte nella mollica sbriciolata, aggiungiamo i filetti di tonno, la ricotta, il sale e il pepe
- Scaviamo le zucchine a barchetta e la polpa la aggiungiamo al ripieno dopo averla salata
- Aggiungiamo il parmigiano grattugiato
- Saliamo le barchette di zucchina e le riempiamo
- mettiamo l’olio sulle barchette
- preriscaldiamo il forno a 200 gradi statico
- Mettiamo il pangrattato sulle zucchine e le inforniamo per 30 minuti
- Dopo 25 minuti cambiamo da statico a ventilato
Conservazione delle zucchine ripiene
La zucchine ripiene si possono conservare per due-tre giorni in frigorifero in un contenitore ermetico. Altrimenti si possono congelare una volta cotte e raffreddate per un mese.
Se la nostra ricetta delle zucchine ripiene vi è piaciuta, date anche un’occhiata alle zucchine tonde ripiene al forno, alle barchette di melanzane, agli hamburger di zucchine e al pesto di zucchine. Viva le zucchine e le verdure ripiene perché sono piatti casalinghi che ricordano l’amore dei cibi preparati dalle nonne! Che bontà!
Ricetta meravigliosa e ben bilanciata. Ne ho provate tante di zucchine ripiene a barchetta ma questa ricetta vince su tutte. Ormai la faccio una volta a settimana e i miei figli le adorano. Grazie di cuore per condividere questa ricetta! Michela
Provate oggi le barchette di zucchina con tonno e ricotta. Ero scettica su questo ripieno e invece a dir poco squisite. Una piacevole scoperta
Favolose, fatte per cena e mio marito e i miei bambini non potevano crederci che avessi fatto un piatto degno della loro nonna lol