Zucchine sott’olio

VIDEO RICETTA DELLE ZUCCHINE SOTT'OLIO

Guarda la nostra videoricetta su YouTube per far venire le zucchine sott'olio perfette come quelle di Cucina Geek!

È arrivato un periodo che amiamo, quello delle conserve estive e, una delle nostre preferite, è quella delle zucchine sott’olio che preparava la nonna a Bari, in Puglia.

Le zucchine sott’olio si conservano benissimo durante tutto il periodo invernale, anche se ahimè finiscono davvero velocemente. Noi le mangiamo sulle bruschette calde fatte con il buonissimo pane di Altamura fatto in casa, quando avanza. Ottimo contorno per pesce e carne e poi ce l’avete lì sempre pronto! Quindi un’ottima cena quando non avete tempo o voglia di mettervi ai fornelli.

INGREDIENTI PER FARE LE ZUCCHINE SOTT’OLIO

  • 2 kg di zucchine piccole senza semi
  • mezzo litro di aceto di vino bianco
  • mezzo litro di vino bianco
  • mezzo litro di acqua
  • 1 litro di olio extravergine di oliva
  • 4 spicchi di aglio
  • ciuffetto di prezzemolo
  • pepe rosa
  • foglioline di mentuccia

conserve di zucchineConsigli fondamentali per far venire perfette le zucchine sott’olio

Le zucchine sott’olio perfette si mantengono croccanti per un anno massimo se conservate bene e, con i nostri consigli, riuscirete a conservare le zucchine nei vasetti senza alcun problema o rischio che si rovinino per l’inverno:

  1. Sterilizzate bene i vasetti dove andrete a mettere le zucchine sott’olio per scongiurare il rischio botulino;
  2. Meglio usare sempre tappi nuovi;
  3. Usate vasetti piccoli, sarà poi più facile consumare le zucchine sott’olio. Da 250 gr va benissimo;
  4. Prediligere le zucchine fresche, piccole ( quelle piccolissime senza semi sono gustosissime) e sode. Ispezionatele bene quando andate dal fruttivendolo di fiducia e ditegli che serviranno per fare le conserve;
  5. Le zucchine vanno lavate con il bicarbonato, sempre!;
  6. Sempre per scongiurare il rischio botulino nella vostra conserva di zucchine, asciugatele alla perfezione con un panno o carta assorbente prima di procedere con la ricetta;
  7. Per fare le zucchine sott’olio serve l’olio extravergine di oliva di altissima qualità. In Puglia siamo fortunati, ci sono tantissimi frantoi che hanno vinto premi internazionali e noi ci riforniamo direttamente da loro. In tutta Italia in realtà siamo fortunati ce ne sono in tantissime regioni. Vedete nella vostra città se ci sono produttori di olio che hanno vinto premi prestigiosi. Almeno assicuratevi che sia extravergine e ottenuto da spremitura a freddo;
  8. Far asciugare bene le zucchine per due ore su un panno dopo averle cotte in modo che si aciughino bene, sempre per scongiurare il rischio botulino e anche perché, se non lo fate, vi possono venire un po’ amare e non sono il massimo!
  9. Stratificazione ordinata: Non mettete le zucchine poi a casaccio nel vasetto. La stratificazione va fatta bene e in maniera ordinata. Mia nonna faceva delle zucchine sott’olio che sembravano delle opere d’arte per come erano sistemate bene! Il motivo poi non è solo estetico, ma se non le stratificate bene si formano spazietti non irrorati e non va bene!

zucchine sott'olio pugliesiCome tagliare le zucchine sott’olio

Qui è a gusto personale ma potete tagliarle fondamentalmente in due modi:

  • Zucchine sott’olio a nastro: ossia a striscioline
  • Zucchine sott’olio a rondelle: In questo caso potete aiutarvi con una mandolina

Come vedete nella nostra video ricetta noi le tagliamo sia a rondelle che a tocchetti larghi un po’ meno di un centimetro. Questo spessore aiuterà a mentenerle croccanti. Troppo sottili diventeranno mollicce.

Come sterilizzare i vasetti dove metteremo le zucchine

La sterilizzazione è molto semplice ma davvero importantissima. Prima lavate in lavastoviglie  i vasetti e i tappi nuovi. In una pentola mettiamoi vasetti e i tappi ricoperti di acqua. Si porta ad ebollizione e si tengono nell’acqua a fiamma bassa a bollire per 20 minuti.

Scolateli, magari con una pinza per non contaminarli, e fateli asciugare in forno a 50 gradi senza toccarli con spugne, canovacci o altro. Devono rimanere integri.

Altro accorgimento fondamentale da seguire dopo che avrete riempito i vasetti è assicurarsi che si sia formato il sottovuoto. Come? Semplice…Se spingete un po’ il coperchio potreste sentire quel clic clac tipico di quando non si è formato il sottovuoto. In genere dopo 12 ore si forma da solo.

Fanno ancora clic clac? Sterilizzerete nuovamente i barattoli pieni, ma capita raramente. Noi praticamente non lo facciamo mai Per sicurezza fatelo, meglio essere prudenti con le conserve fatte in casa! In ogni caso le conserve sott’olio una volta finito non si mettono a testa in giù come le confetture e le marmellate e in genere non si sterilizzano nuovamente.zucchine sott'oilio

Le zucchine sott’olio si possono mangiare subito?

L’ideale è aspettare 30 giorni e conservarle in un luogo fresco, asciutto e buio. Noi le cuociamo appena, ma si dice dalle nostre parti che poi continuano a cuocere nell’olio ricordando un po’ il metodo delle melanzane sott’olio baresi a crudo.

Quanto durano i vasetti di zucchine sott’olio?

Potete tenerli in dispensa massimo un anno, quindi avrete vasetti di zucchine sott’olio per tutto l’inverno sino all’estate successiva in cui le rifarete di sicuro. Una volta provata la ricetta di mia nonna non si torna indietro 😊 Chi ci segue con costanza, lo sa!

Come mangiare le zucchine sott’olio

Buonissime nei sandwich e nei panini, come antipasto sulle bruschette calde, sulla focaccia o anche in un’insalata. Da bambina ricordo scorpacciate di panini con le zucchine sott’olio preparate dalla nonna! Per me è importante ora che anche la mia bambina accumuli questi ricordi.

Ti sono piaciute le nostre zucchine sotto ‘olio pugliesi? Allora devi provare a fare le melanzane sott’olio a crudo, con il metodo barese, un’altra ricetta antichissima della nostra regione! Inoltre, le conserve di zucchine sono un’ottima idea regalo!

Se poi come noi siete ghiotti di zucchine provate tutte le nostre ricette che hanno come protagonista le zucchine:

Le barchette di zucchine con tonno

Le zucchine tonde ripiene

Gli involtini di zucchine con la nostra panatura speciale

La parmigiana bianca di zucchine

La torta salata alle zucchine

Le zucchine alla poverella pugliesi

zucchine sott'olio pugliesi

Zucchine sott'olio alla pugliese

Come conservare le zucchine sott'olio esattamente come faceva la nonna in Puglia, la ricetta infallibile per far durare le zucchine un anno nei vasetti, una conserva per tutto l'inverno!
5 from 1 vote
Preparazione 30 minuti
Cottura 4 minuti
Portata contorni
Cucina barese, Italiana, pugliese
Porzioni 4
Calorie 400 kcal

Ingredienti
  

  • 2 kg zucchine senza semi
  • 500 ml aceto di vino bianco
  • 500 ml vino bianco
  • 500 ml acqua
  • 1 l olio extra vergine di oliv
  • 4 spicchi aglio
  • 1 ciuffetto prezzemolo
  • pepe rosa
  • foglioline di mentuccia

Istruzioni
 

  • far asciugare le zucchine per due ore
  • lavare bene le zucchine

Video

Keyword ricette con le zucchine
2 Comments
  1. 5 stars
    Fatte lo scorso agosto e adesso me le sto gustando. Fantastiche! La sera quando non ho voglia di cucinare, mi basta fare un po’ di crostini, squacquerone e queste zucchine sott’olio deliziose. Consigliatissime…

    Leave a reply

    Recipe Rating




    CucinaGeek
    Logo
    Shopping cart