Zuppa di legumi

Come fare un'ottima zuppa di legumi misti

Aprite il video per gli accorgimenti di questa ricetta, il procedimento completo per cucinare un'ottima zuppa di legumi misti

La zuppa di legumi misti è un piatto unico ed equilibrato che noi facciamo sempre un po’ di più per congelarla nei contenitori di vetro borosilicato adatti al meal prep e averla sempre a disposizione per quando non si ha tempo ma si vuole mangiare sano. Uno di quei piatti che “fanno dimagrire” ossia apportano tutti i macronutrienti necessari e sono sani, quei piatti che si possono includere tranquillamente in una dieta per dimagrire.

Ottima per le diete perché, oltre ad essere un pasto completo, sazia e non fa venire fame! Se bilanciata bene, la zuppa di legumi diventa un piatto molto gustoso.

Ingredienti per 4 persone

  • 80 gr di fagioli rossi
  • 80 gr di fagioli cannellini
  • 80 gr di borlotti
  • 50 gr di piselli decorticati
  • 80 gr di lenticchie
  • 50 gr di orzo perlato
  • 50 gr di farro
  • 50 gr di lenticchie rosse decorticate
  • 2 foglie di alloro
  • 3 spicchi di aglio in camicia
  • 1 pomodoro
  • 1 cipolla
  • 1 gambo di sedano
  • carota
  • 6 cucchiai di olio
  • Sale
  • Olio aromatizzato al peperoncino

come fare la zuppa mistaLa zuppa di legumi perfetta

La nostra ricetta presenta un mix perfetto di legumi e cereali. Seguite i nostri consigli per fare un’ottima zuppa di legumi, cotta bene, in modo che se anche i legumi dovessero richiedere cotture diverse, venga bene e non si sentano legumi rimasti duri.

A noi la zuppa di legumi e cereali piace semplice, ma per conferirle ancora più sapore si può aggiungere pancetta fritta e quindi croccante ( non se siete a dieta e siete vegetariani)

La ricetta migliore della zuppa di legumi misti

Se volete cucinare una zuppa di legumi perfetta seguite i nostri consigli:

  1. Usate verdure fresche per il brodo della zuppa. Le scorciatoie industriali come il dado rovineranno la vostra zuppa di legumi misti quindi basta poco: una carota, un gambo di sedano, una cipolla…
  2. Se vi piace mangiare la zuppa di legumi con un po’ di pasta, aggiungetela gli ultimi 10 minuti
  3. È importante far cuocere la zuppa a fiamma bassa in modo che sobbollisca e non bollisca
  4. La zuppa di legumi va salata alla fine
  5. Per la cottura della zuppa di legumi usate preferibilmente un tegame in terracotta che non necessita di spargifiamma. In alternativa la crockpot o la pentola a pressione per cuocere velocemente la zuppa di legumi e risparmiare.

Quante calorie ha un piatto di zuppa di legumi?

Un piatto di zuppa di legumi apporta 350 kcal e 19 gr di proteine vegetali, 13 gr di grasso e 40 gr di carboidrati. La zuppa di legumi misti è un’ottima fonte di fibre, potassio, polifenoli, proteine, zinco e ferro. Un vero toccasana!

zuppa di legumi ricetta

Quanti grammi di legumi secchi a persona?

Altre ricette sane, nutrienti e che possono essere incluse in una dieta dimagrante: minestrone bruciagrassi, zuppa di lenticchie, pasta e fagioli, pasta e ceci, pasta e piselli, pasta e cavolfiore, crema di zucca e patatepasta e rape

 

Facci sapere cosa ne pensi

      Leave a reply

      CucinaGeek
      Logo
      Shopping cart